La formazione a distanza: un’utopia divenuta realtà negli ultimi tempi
Pensarlo qualche anno fa sarebbe stato assurdo, eppure negli ultimi due anni la maggior parte delle realtà di formazione in Italia e negli altri Paesi del mondo si è dovuta adeguare a un modello didattico completamente diverso rispetto agli stereotipi. Stare in classe con i propri compagni è diventato un sogno irraggiungibile per moltissimi studenti che si sono dovuti accontentare di brevi periodi di vicinanza alternati a lunghi periodi di DAD (Didattica a distanza) ad esempio in Italia.
A risentire del distanziamento anche i centri di formazione settoriale
Le cose non sono state molto diverse per numerosi centri culturali e didattici o realtà di alta formazione in tutti gli altri settori. L’aspetto che realmente incuriosisce è che, stando a quanto dimostrano le statistiche e i trend, molte di queste realtà hanno deciso di mantenere i propri servizi di formazione esclusivamente online, anche dopo le forti ondate di pandemia e la possibilità di erogare formazione direttamente dal vivo.
Ma perché? Questo dato evidenzia una tendenza che ha avuto un fortissimo exploit in un momento di necessità ma che è riuscita a radicarsi nelle abitudini e soprattutto nell’immaginario comune. Parlare con un docente attraverso lo schermo del proprio pc è diventata la norma, anzi di sicuro è diventato molto più comodo, evitando a tutte le figure coinvolte, spostamenti, possibilità di ritardi dovuti a traffico o altri inconvenienti stradali e di routine.
Etic sviluppa il modello di training a distanza ideale
In questo settore Etic, azienda di tecnologia operante da più di 35 anni sia direttamente in Italia che all’estero, ha sviluppato una soluzione di forte impatto con l’ideazione di training centre completamente virtuali e profondamente coinvolgenti.
Grazie ai sistemi di Etic gli utenti che decideranno di avvalersi di una soluzione di formazione digitale potranno ottenere un’interazione istantanea e una formazione di altissimo livello. La possibilità di sviluppo di classi virtuali e multifunzionali, consente infatti un approccio bidirezionale di grande coinvolgimento.
Ti piacerebbe applicare questo modello alla tua realtà? Oggi puoi: contattaci e scopri come fare.